Preloader

Sweeth Tooth

Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui bibendum auctor, nisi elit consequat gravi.
1-677-124-44227 info@your business.com 184 Main Collins Street West V. 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM

Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui
Title Image

Formazione

Un metodo sempre più necessario

COME SI SVOLGE IL CORSO DI FORMAZIONE

Il corso di formazione LA LOGOPEDIA AFFETTIVA® si svolge online, in modalità sincrona e prevede un numero massimo di otto partecipanti. Avrei potuto realizzare un corso videoregistrato e asincrono, ma penso che soprattutto oggi sia necessario e stimolante guardarsi e parlarsi.

QUANDO HA INIZIO E COME SI SVOLGE

Il corso ha luogo ciclicamente nel corso dell’anno e l’inizio di un nuovo corso viene comunicato di volta in volta, il prossimo si terrà a partire dal mese di settembre ’25, se sei interessata/o puoi già scrivermi all’indirizzo di posta pansini1998@gmail.com e ti invierò tutti i dettagli. Gli incontri avranno luogo mediante teleconferenza attraverso il link che si trova nella pagina CONTATTI del mio sito www.milanologopedia.it

A CHI È CONSIGLIATO

Il corso è rivolto unicamente a logopediste/i,  è consigliato a professionisti che vogliono cambiare visione e prospettiva, a chi vuole avvicinarsi alle fatiche dei bambini attraverso dinamiche che le famiglie richiedono sempre di più: quelle dell’efficacia, della leggerezza e dell’affetto come modelli portanti, scansandone altri spesso riduttivi e penalizzanti. Tante famiglie sono stanche e confuse. È consigliato a chi vuole contribuire ad un orientamento di cui tanti genitori oggi hanno fame e sete: io personalmente faccio fatica a sostenere la richiesta, c’è tanto bisogno e spesso mi sento sola, la mia agenda ha tempi di attesa molto lunghi, non è spocchia, ma verità, occorre aumentare.

PERCHE’ FUNZIONA TANTO

Il metodo de LA LOGOPEDIA AFFETTIVA® parte da un racconto: di volta in volta, la logopedista comprende come procedere attraverso la comunicazione con il genitore, unico e vero conduttore. Le evoluzioni dei bambini sono talmente veloci che occorre comprenderle in maniera approfondita ogni volta, altrimenti si rischia che il programma terapeutico non sia dinamico, ma statico. Il metodo de LA LOGOPEDIA AFFETTIVA® spiega di volta in volta le attività da eseguire con il proprio bambino a partire dai nuovi bisogni, semplicemente vivendo, giocando, ovunque, a casa, in macchina, in giro a passeggio: questa è la formula vincente del mio metodo. La spinta che fa crescere il bambino è l’approccio: tutto ciò che è più tecnico e strumentale passa attraverso LA STRATEGIA AFFETTIVA, mentre i genitori si sentono finalmente parte di una bella storia. Il mio metodo ha successo perché le famiglie stanno capendo che il benessere del bambino è inviolabile e passa da una gestione rispettosa di tempi e modi, senza fatiche, spostamenti e troppo spesso mortificazioni e stanchezze. Ciò che sta destabilizzando la figura genitoriale è il pensiero di non sentirsi più parte attiva nel superamento delle difficoltà del proprio bambino: con la logopedia affettiva il genitore scopre che il suo intervento, guidato da una valida specialista, è il più efficace di tutti. Il genitore è l’unico coinvolto in maniera diretta, pertanto si può incontrare sia in presenza che online, in qualsiasi parte del mondo, mentre il bambino non sente l’impegno della terapia tradizionale. LA LOGOPEDIA AFFETTIVA® coinvolge prima il genitore e poi il suo bambino. A casa e ovunque, diventa un approccio costante: non è mai fare un esercizio, ma è un bel cimentarsi insieme; è trasmettere stima, fiducia e rispetto, all’insegna della condivisione e del piacere, il genitore è chi lo fa meglio di tutti.